Certificazioni energetiche
Introdotta dalla Direttiva CE 2002/91 "sul rendimento energetico in edilizia" per ridurre i consumi energetici degli edifici, la certificazione energetica ha lo scopo di promuovere una cultura del progettare, costruire, ristrutturare e vivere gli edifici più attenta ai consumi energetici, alla riduzione delle emissioni gas climalteranti e al comfort degli utenti.
È inoltre uno strumento per orientare le scelte dei cittadini: l’Attestato di Prestazione Energetica (APE) fornisce, infatti, informazioni sulla qualità energetica sia dell’edificio, che si sta per acquistare o affittare, sia dei relativi impianti indicando anche gli interventi migliorativi che possono ottimizzare la prestazione energetica dell’edificio.


